Come capita a tutte noi stavo girovagando in rete tra un blog e l'altro, alla ricerca di nulla in particolare, solo curiosando quà e là per vedere cosa cucinano di fantastico le amiche e non.....e mi sono imbattuta in un cake fantastico e nuovissimo per i miei occhi, uno zebra cake come lo definisce lei Elga, del blog Semi di papavero e dopo qualche perplessità iniziale per la realizzazione delle righe, ho deciso di provare, tanto gli ingredienti li avevo, il tempo pure e la pazienza...be' quella ancora qualche briciolina!
E poi ho pensato che sarebbe stato davvero apprezzato dai cuccioli che adorano il cartone di Madagascar e girano da parecchio tempo con in mano gli animaletti protagonisti del film, una zebra di nome Martin,il leone Alex e l'ippopotamo ....come caspita si chiama l'ippopotamo????be' ora dormono altrimenti me lo avrebbero suggerito loro!
Comunque non è stato affatto difficile come pensavo, anzi semplicissimo e la domanda nel vedere la torta finita nasce spontanea: ma come si fa a fare le righe così???
Ingredienti:
300 gr farina
200 gr zucchero
250 ml olio di semi
250 ml latte
4 uova
2 cucchiai di cacao in polvere
io ho aggiunto mezza bustina di lievito vanigliato (credo che Elga si sia dimenticata di scriverlo, credo) e la farina era 180 gr "00" ed 120 gr manitoba, in più il solito pizzico di sale
Iniziamo a versare al centro della teglia tre cucchiaiate di impasto al cacao, poi sempre versando al centro mettere altre tre cucchiaiate di impasto bianco, e procedere così fino all'esaurimento di entrambi gli impasti. In questo modo si formano automaticamente le strisce concentriche, mentre l'impasto si va via via allargando nella teglia; mi raccomando non scuotere la teglia per livellarla perchè non serve.Ed ora infornare per circa 35/40 minuti.
Ciao Sly! Innanzitutto scusami se non avevo risposto al tuo commento, ma credimi ero al pc per farlo..Mi sembra che ti sia venuta benissimo e mi piace anche l'idea che hai avuto di abbinarla al cartone!! Buonissima giornata
RispondiEliminasi la conoscevo ma te è venuta veramente perfetta!!
RispondiEliminaMa è bellissima!!! complimenti!!
RispondiEliminasemplicemente bellissima!!!! un bacio
RispondiEliminaCiao! la avevamo vista anche noi..sei stata bravissima! è perfetta!
RispondiEliminaun bacione
E' stupenda!
RispondiEliminaTi è venuta zebrata benissimo!!!
RispondiEliminaComplimenti!
Che bella!
RispondiEliminaL'avevo vista anch'io da Elga e ho pensato fosse troppo difficile fare le righe... ci assicuri che si può? Anche a te è venuta benissimo!
Buon weekend,
m.
oltre che molto bella è anche golosa, brava
RispondiEliminaWOW che idea simpatica...ci proverò anch'io!!!
RispondiEliminadifficilissima questa torta ma bellissima:-) ti aspetto nel mio blog per un premio:-) un bacio
RispondiEliminaAnnamaria
@Elga@grazie, l'associazione è scattata automatica perchè il cartone da me questo periodo va per la maggiore!passero' ancora da te per qualche ottimo spunto!!!ciao
RispondiElimina@Marsettina@in verità non mi è cresciuto proprio bene, probabilmente il forno troppo alto, ma le strisce sono proprio forti vero?ciao
@Mariù@ credimi:se sono riuscita io significa che è davvero semplice da fare quindi prova subito che è una garanzia!!!
@Federica,Carmen,Manu e Silvia,Mary, Michela,Gunther@grazie mille a tutti troppo gentili....
@Ylenia@provaci e fammi sapere!ciao
@Unika@arrivoooooooo!
La conosco bene e la tua è perfettissima....brava e credo che anche con i colori sarà spettacolare..ciaoooo notte notte
RispondiEliminaCiao,
RispondiEliminala torta è belissima. Ho chiesto alla mia figlia se le piaceva, e lei mi ha suggerito di fare anche quella di giraffa Melman!!!
Questa non l'avevo visto prima, ma voglio provare, sembra davvero interesante.
E' perfetta,che meraviglia!
RispondiEliminaL'avevamo vista da Elga, anche a noi sinceramente pare di difficile realizzazione, per via delle righe ovviamente, ma le sfide sono sempre molto intriganti. Ti è riuscita magnificamente, bello il nome che gli hai dato, molto azzeccato e in attesa della torta Arlecchino, ti abbracciamo
RispondiEliminaSabrina&Luca
Che bella!!! Finita la scuola, quando verranno i miei nipoti a passare da me qualche giorno, la farò sicuramente. Ciao
RispondiEliminagreat recipes!
RispondiEliminagreetings from Scandinavia, sarah sofia
molto bella e molto ghiotta. quelle strisce dolci bianche e nere fanno rimanere a bocca aperta tutti i bambini e...non! brava
RispondiEliminaL'avevo addocchiata anch'io, è troppo carina! Ed esiste anche nella versione colorata (sperimentata sempre da Elga). Brava! Cat
RispondiEliminaSe passi da noi, stiamo tenendo in caldo un premio per te!
RispondiEliminaBaciotti da Sabrina&Luca
Cara
RispondiEliminase passi da me, ho un premio per te baci
http://fantasiedelizienonsolo.blogspot.com/2009/06/premio-fantastico.html
ciao army
ma che bella che ti è venuta, complimenti!!
RispondiEliminaCiao, l'ho fatta ed è riuscita benissimo!
RispondiEliminaL'unica cosa - non leggendo bene ho messo 1 bustina di lievito - il tempo di cottura non è cambiato affatto
Ciao
che bella voglio provarla al più presto!! grazie!!
RispondiElimina