Si puliscono bene bene, lasciando attaccati i tentacoli, poi si prepara a parte un trito con aglio olio prezzemolo pangrattato pochissimo sale, e invece di tritare i tentacoli e condirli con il ripieno, io li lascio attaccati, li infilo dentro la sacca e infilo il ripieno dentro, chiudendo con lo stecchino, così si fa un po' prima ed il risultato è lo stesso. Poi si mette a cuocere con un po' di vino bianco e con tutto il sughetto che ne viene la scarpetta è d'obbligo!!!
Le Friselle
-
Uno pensa, ora faccio due friselle, che ci vuole?Un buon impasto, curi la
formatura, la tostatura... e no!Si fa presto a dire ''friselle''. C'è tutta
una s...
4 anni fa
che buonissimi questi calamari:-) un bacio
RispondiEliminaAnnamaria